
Festa della mamma: storia e significato
L'origine della tradizione
La festa della mamma affonda le sue radici nell'antichità, quando le civiltà greca e romana onoravano già le dee madri come Rea e Cibele. La versione moderna di questa celebrazione è stata ufficializzata all'inizio del XX secolo, in particolare negli Stati Uniti, grazie all'impegno di Anna Jarvis. È in questo contesto che si è sviluppata la tradizione di regalare gioielli, simbolo di amore duraturo e gratitudine verso le madri.
Il simbolismo dei gioielli
I gioielli sono diventati un regalo tradizionale per la Festa della Mamma, simbolo di amore eterno e trasmissione. Questa tradizione risale agli inizi del XX secolo, quando le mamme venivano onorate indossando un garofano la seconda domenica di maggio.
-
Bracciali e collane :Rappresentano un legame eterno tra madre e figlio, una catena che si collega in modo circolare, quasi all'infinito.
-
Ciondoli con messaggio : Permettono di esprimere i propri sentimenti con scritte personalizzate, o addirittura incisioni, cesellature o contenere una foto simbolica.
-
Anelli : Possono simboleggiare una specie diFede nuziale, soprattutto per le madri nubili.
Sullo stesso argomento, potresti anche voler leggere
Preparativi per la festa della mamma: idee per gioielli
4.7/5.0 — 1600+ avis
Un nuovo modo
trovare
Gioielli d'epoca
Scopri l'applicazione IOS che rivoluziona la compravendita di gioiellidi seconda mano.
Scaricamento
Automne 2024
